Il Trequartista

Di trequartismi e irregolarità. Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore ci raccontano i personaggi dello sport che sono diventati, nelle proprie luci e nelle proprie ombre, miti condivisi da diverse generazioni. Trequartisti, irregolari, rivoluzionari: molti sono i tratti che accomunano questi personaggi. Andiamoli a scoprire. Buon ascolto!
A cura di Alessio Albano
Una produzione 731 LAB
Visita il sito: www.iltrequartista.com -
http://www.iltrequartista.com --
iltrequartista.com
Website : http://iltrequartista.com
IPFS Feed : https://ipfspodcasting.net/RSS/52/IlTrequartista.xml
Last Episode : August 6, 2022 1:30am
Last Scanned : 15 minutes ago

Episodes
Episodes currently hosted on IPFS.

Pungi come un’ape, vola come una farfalla diceva Mohammed Alì. Irma è proprio così, naturalmente. Rosa e cuoio, dolcezza e forza, determinazione e coraggio. Una storia straordinaria che passa attraverso la vita in periferia, la povertà, il riscatto sociale, la vittoria, il coraggio di manifestarsi, l’educazione e una lucidità invidiabili. Questa è Irma Testa.
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Regia: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Regia: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB
Published 8/06/2022

Se la vita ti dà limoni, fai limonate.
L’esempio di quanto la vita può essere cinica, sprezzante, cattiva, maligna, anche ironica se si vuole. Decide per te, il tuo destino, quello della tua famiglia, quello di tua sorella. Ti regala il kart amato il giorno di una strage, ti fa vivere il tuo personale dramma a 4 giorni da quello collettivo delle Torri Gemelle. Ma Alex è sempre stato più forte di tutto e di tutti. Si è sempre rialzato, col sorriso, con quel ghigno che è un ghigno di chi non ha paura di affrontare le sfide che la vita li pone di fronte. E nemmeno di riviverle, un modo quasi per esorcizzarle, per sentirle fuori da sè, lontane, dietro, passate. Perché se c’è un simbolo nella vita di Zanardi quello è la ruota: la ruota gira e ogni giro si lascia dietro quello precedente, senza rimpianti, il prossimo metro è quello che conta. E’ questa sua filosofia che lo rende un unicum nel mondo contemporanea che ama spesso rimuginare, giocare con la nostalgia, rivivere, rivedere. Zanardi ha sempre e solo voluto vivere, senza replay. Motori, handbike, ma anche nuoto, maratone: un uomo di sport, devoto allo sport, un vanto anche per il nostro popolo nel mondo, simbolo di tenacia, positività, amore per il prossimo, amore per la vita.
E Zanardi è spiazzante: quando pensi che possa soffrire, che possa rimanere toccato da un evento, da un ricordo, da un’immagine, Alex ha sempre una parola inaspettata che ha la capacità di cambiare la prospettiva immediatamente e lasciarti così a riflettere, che sì forse non è poi così male come sembra.
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Regia: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB
L’esempio di quanto la vita può essere cinica, sprezzante, cattiva, maligna, anche ironica se si vuole. Decide per te, il tuo destino, quello della tua famiglia, quello di tua sorella. Ti regala il kart amato il giorno di una strage, ti fa vivere il tuo personale dramma a 4 giorni da quello collettivo delle Torri Gemelle. Ma Alex è sempre stato più forte di tutto e di tutti. Si è sempre rialzato, col sorriso, con quel ghigno che è un ghigno di chi non ha paura di affrontare le sfide che la vita li pone di fronte. E nemmeno di riviverle, un modo quasi per esorcizzarle, per sentirle fuori da sè, lontane, dietro, passate. Perché se c’è un simbolo nella vita di Zanardi quello è la ruota: la ruota gira e ogni giro si lascia dietro quello precedente, senza rimpianti, il prossimo metro è quello che conta. E’ questa sua filosofia che lo rende un unicum nel mondo contemporanea che ama spesso rimuginare, giocare con la nostalgia, rivivere, rivedere. Zanardi ha sempre e solo voluto vivere, senza replay. Motori, handbike, ma anche nuoto, maratone: un uomo di sport, devoto allo sport, un vanto anche per il nostro popolo nel mondo, simbolo di tenacia, positività, amore per il prossimo, amore per la vita.
E Zanardi è spiazzante: quando pensi che possa soffrire, che possa rimanere toccato da un evento, da un ricordo, da un’immagine, Alex ha sempre una parola inaspettata che ha la capacità di cambiare la prospettiva immediatamente e lasciarti così a riflettere, che sì forse non è poi così male come sembra.
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Regia: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB
Published 7/15/2022

Il discorso negli spogliatoi a Reggio Emilia è solo l'ultimo capitolo di una storia che nasce dal il 2 gennaio 2020 a Milano, sponda Milan. In quel momento Ibra torna a giocare per il club rossonero, per caricarsi sulle spalle un gruppo di giovani calciatori e provare l'impossibile: vincere. Oggi possiamo dire che l'impresa gli è riuscita non tanto con i gol sul campo ma grazie alla forza, alla tenacia, alla prepotenza, allo spirito fuori dal campo. Perché l'ultimo Ibra è stato davvero un supereroe e come tutti i supereroi siamo qui a chiederci che cosa ne sarà di lui. Con Carlo Pastore, Giorgio Terruzzi e Manuele Baiocchini raccontiamo Zlatan.
Una produzione 731 LAB, direzione creativa Alessio Albano.
Una produzione 731 LAB, direzione creativa Alessio Albano.
Published 6/11/2022

Novak Djokovic è vincente, arrogante, talentuoso, geniale, epico. Divide eccome e lo fa ogni volta che può: sul campo e fuori al court. Come ha fatto agli Australian Open a inizio 2022 rischiando non solo la testa del ranking ATP ma anche la sua immagine. Un personaggio complesso che cercheremo di decifrare con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore ed Elena Martinelli.
Una produzione 731 LAB
Produzione esecutiva e regia: Alessio Albano
Una produzione 731 LAB
Produzione esecutiva e regia: Alessio Albano
Published 5/12/2022

Martina Navratilova, una delle tenniste più vincenti di sempre. Una delle atlete il cui coraggio e la cui forza sono ancora oggi fonte di ispirazione per le nuove generazioni di sportivi e non solo. Una trequartista che ha giocato con le linee per tutta la sua vita: le linee dell'odio, quelle del conformismo, quelle del campo. Martina l'anticonformista è un personaggio straordinario che ha fatto parlare molto di sé, dentro e fuori dal court, attraversando la Storia ed essendo capace anche di cambiarla.
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Con Elena Marinelli, autrice di Steffi Graf, Passione e Perfezione.
Executive Producer, Alessio Albano
Una produzione 731 LAB.
Da un'idea di ALESSIO ALBANO.
Con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
Con Elena Marinelli, autrice di Steffi Graf, Passione e Perfezione.
Executive Producer, Alessio Albano
Una produzione 731 LAB.
Da un'idea di ALESSIO ALBANO.
Published 4/12/2022

Il nuovo Trequartista è Max Verstappen, new sensation del circuito F1, ultimo campione del mondo con un finale di stagione memorabile. Prepotente, strafottente, arrogante, veloce, tremendamente veloce, Max è il prototipo del pilota moderno cresciuto a pane e videogame. Un talento chiarissimo che nasconde ombre e scompensi dati da una padre forse troppo presente.
Con Carlo Pastore e Giorgio Terruzzi.
Executive Producer, Alessio Albano.
Con Carlo Pastore e Giorgio Terruzzi.
Executive Producer, Alessio Albano.
Published 3/15/2022

Diffidente con i giornalisti, incline allo scontro verbale, orgoglioso, isterico, divisivo. Sono solo alcuni degli aggettivi che hanno accompagnato Roberto Mancini nella sua lunga carriera prima da calciatore e poi da allenatore di club. Poi la costruzione di un progetto con la Nazionale, che poche soddisfazioni gli aveva regalato in gioventù. Un progetto che è piaciuto subito molto a tanti. E che si è dimostrato perfetto alla fine. Parliamo di Roberto Mancini, Trequartista per definizione, uomo complesso e sfaccettato.
Con Carlo Pastore, Giorgio Terruzzi e Marco Gaetani, autore del libro "Roberto Mancini, senza mezze misure" edito da 66thand2nd.
Executive Producer: Alessio Albano
Da un'idea di Alessio Albano
Una produzione 731 LAB
Con Carlo Pastore, Giorgio Terruzzi e Marco Gaetani, autore del libro "Roberto Mancini, senza mezze misure" edito da 66thand2nd.
Executive Producer: Alessio Albano
Da un'idea di Alessio Albano
Una produzione 731 LAB
Published 7/16/2021

C'era una volta l'Atleta. Venne poi l’Atleta-Brand. Arrivò, infine, l'Atleta-Media. LeBron James ha costruito la sua piattaforma di influenza e potere che utilizza per cambiare le cose nella società che vive. LeBron da Akron, uno degli sportivi più vincenti dello sport mondiale, ha una storia da Trequartista ed è certamente uno di quei personaggi rivoluzionari che piacciono a noi. Raccontato da Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore ed Emilio Cozzi, raccontiamo la storia straordinaria di questo ragazzone dell'Ohio che ha mostrato una luccicanza fin dalla tenera età e ha mantenuto tutte le promesse. The Chosen One.
Executive Producer: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB.
Executive Producer: Alessio Albano
Una produzione 7:31 LAB.
Published 6/11/2021

Di lui si è detto e si continua a dire e scrivere di tutto: il guascone slovacco, l'icona pop, il vincente su tutti i campi. Peter Sagan è un personaggio che ha rotto gli schemi del ciclismo contribuendone a cambiarne la narrazione: da sport di sangue, sudore e fatica a sport di divertimento, stile e leggerezza. Un trequartista del pedale che raccontiamo con Marco Pastonesi, Giacomo Pellizzari (autore del libro "Generazione Peter Sagan") e le nostre voci Carlo Pastore e Giorgio Terruzzi.
Regia di Alessio Albano.
Visita il sito: http://bit.ly/IlTrequartistaSagan
Regia di Alessio Albano.
Visita il sito: http://bit.ly/IlTrequartistaSagan
Published 5/11/2021

Fernando Alonso, il perdente più forte della storia. Nonostante tutto, un esempio di tenacia, amore quasi ossessivo per lo sport e il motorismo.
In tutte le sue forme e maniere. Un ritorno nel circus, a 40 anni, ma con la stessa voglia di competere per il gusto di farlo.
Sempre pronto a qualche team radio velenoso e sempre molto divertente.
con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
regia di Alessio Albano
in collaborazione con Xiaomi Italia
In tutte le sue forme e maniere. Un ritorno nel circus, a 40 anni, ma con la stessa voglia di competere per il gusto di farlo.
Sempre pronto a qualche team radio velenoso e sempre molto divertente.
con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore
regia di Alessio Albano
in collaborazione con Xiaomi Italia
Published 3/11/2021

Per tanti il più forte. Per i suoi avversari immarcabile. Luis Nazario da Lima, o semplicemente Ronaldo, o ancora più semplicemente Il Fenomeno è il nostro nuovo Trequartista. Una vita, molte vite dalla favela alla vetta del mondo, attraverso tante luci e molti momenti bui fatti di infortuni, tanta responsabilità, ginocchia troppo fragili, un corpo che prima gli ha dato tutto e poi gli ha provato a togliere qualcosa. Ma Ronaldo rimane, oggi, negli occhi e nei cuori di tanti tifosi e sportivi grazie anche a quel sorriso che non ha mai perso, nonostante tutto. Il sorriso di un bambino a cui piaceva giocare a calcio. Semplicemente.
Voci: Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore
Regia e sound design: Alessio Albano
Una produzione: 731 LAB
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Xiaomi.
Voci: Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore
Regia e sound design: Alessio Albano
Una produzione: 731 LAB
Questo episodio è realizzato in collaborazione con Xiaomi.
Published 2/11/2021

Otto volte campione del mondo, ha rivoluzionato il modo di andare in moto. Dietro di lui ancora poco. Marc Marquez è un campione, un fuoriclasse, un trequartista. Gioca sulle linee, sempre al limite che a volte supera e allora sono guai. Per i suoi avversari ma anche per sè. Proprio superando un limite ora la sua carriera è in pericolo. Un eroe allo specchio, che lotta contro se stesso. In questa contraddizione sta lo spirito di Marc Marquez. Il nuovo trequartista è MM93. Voce e testi di Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore. Regia di Alessio Albano.
Published 12/22/2020

Zinédine Yazid Zidane, il terzo giocatore più forte di sempre, il Francese più popolare dei nostri giorni. Un cavaliere della Legione d’onore, l’eroe nazionale che ha portato alla prima vittoria in una coppa del mondo i Bleus. Un personaggio che ha saputo creare le condizioni per costruire una squadra vincente anche da coach. Fuori dagli schemi anche per una personalità decisamente controversa e complessa, non sempre esemplare, Zidane rappresenta pienamente il nostro concetto di Trequartista, senza urla, senza lustrini e paillettes, ma con la forza del lavoro e dei principi insegnati da quel padre algerino che emigrò negli anni 50 in Francia per cercare fortuna. Fortuna trovata, costruita e che in tutti i modi Yazid vuole difendere. Da tutto e da tutti.
Con Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore.
Regia di Alessio Albano.
Una produzione 7:31 LAB
Con Giorgio Terruzzi e Carlo Pastore.
Regia di Alessio Albano.
Una produzione 7:31 LAB
Published 9/30/2020

Valentino Rossi è ancora là. A 41 anni. Ancora capace di guadagnarsi un podio, ancora pronto a divertirsi come ai tempi delle corse in Ape in giro per Tavullia. Una carriera magica per uno che ha rivoluzionato e firmato uno sport, il motociclismo, per sempre. Per le future generazioni, quelle che ora corrono con lui memori dei poster in cameretta e di quelle che lui stesso vuole coltivare. Alla continua ricerca di un nuovo Valentino che possa fargli decidere di attaccare il casco al chiodo e magari di prendere in mano un volante. Per competere. Sempre.
Raccontiamo il nostro nuovo Trequartista, con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore. Regia di Alessio Albano. Una produzione 7:31 LAB.
Raccontiamo il nostro nuovo Trequartista, con Giorgio Terruzzi, Carlo Pastore. Regia di Alessio Albano. Una produzione 7:31 LAB.
Published 7/30/2020